PREMIO BRUNO CECCARELLI
L'associazione
Bruno Ceccarelli per la Ricerca in Neuroscienze promuove l'istituzione
di un premio da assegnare ad un giovane ricercatore
italiano (max 35 anni) attivo in qualunque area delle Neuroscienze.
Il
premio, con il quale si intende ricordare la personalità di scienziato
e maestro di Bruno Ceccarelli, verrà assegnato nel corso del Convegno
"Meccanismi Molecolari in Neuroscienze", che si terrà a Milano il
14 e 15 settembre 2000.
Il
convegno è sponsorizzato dalla Società Italiana di Neuroscienze
(SINS), Associazione
Biologia Cellulare e Differenziamento (ABCD),
Società Italiana di Biofisica e Biologia Molecolare (SIBBM).
In
quella occasione al vincitore verrà richiesta la presentazione pubblica
del suo lavoro scientifico.
IL PREMIO, DI LIRE 5 MILIONI, E' INDIVISIBILE
Il premio
1998 è stato assegnato al Dr.
Alessandro Cellerino (Pisa)
Il premio 1999 è
stato assegnato al Dr. Stefano Piccolo (Padova)
I criteri principali per l'assegnazione sono i seguenti:
Eccellenza del lavoro di
ricerca, documentato da pubblicazioni di prestigio
Originalità ed indipendenza
intellettuale, che emerga dallo sviluppo della carriera del candidato
La commissione giudicatrice sarà composta da tre ricercatori:
uno (presidente) designato dall'Associazione Bruno Ceccarelli; uno dalla
Società Italiana di Neuroscienze, uno dal Comitato organizzatore
del Convegno. Un giudizio unanime dovrà essere
raggiunto almeno dieci giorni prima dell'inizio del Convegno e verrà
immediatamente comunicato al vincitore.
Per partecipare al Premio i giovani ricercatori dovranno far
giungere entro il 15 luglio 2000 alla sede dell'
Associazione Bruno Ceccarelli
DIBIT - Istituto S. Raffaele
via Olgettina 58, 20132 Milano
(att.ne Sig.ra Lorella Di Giorgio)
http://pages.about.com/ceccarelli
i seguenti documenti:
-
Curriculum vitae (max 1 pagina) con elenco delle pubblicazioni
-
Lettere di presentazione da parte di uno o più ricercatori con cui
il candidato sia stato a diretto contatto di lavoro
-
Un massimo di tre lavori pubblicati (reprints o fotocopie)
home
Società
Italiana di Neuroscienze